9 idee per progettare la tua cabina armadio

//9 idee per progettare la tua cabina armadio

9 idee per progettare la tua cabina armadio

L’abito non fa il monaco, ma molto spesso aiuta! Se avete sempre desiderato una cabina armadio, è il momento di iniziare a pensare ad una soluzione, per avere un’organizzazione tale da consentire di avere l’abito giusto per ogni occasione, a portata di mano.
Ma in che modo realizzare una cabina armadio? Se state cercando ispirazione, siete nel posto giusto!

Con grandi scaffali in legno

Nel caso in cui disponiamo di un’intera stanza in più, l’occasione perfetta da sfruttare sarà quella di sfruttare i muri attrezzandoli con lunghi scaffali in legno, realizzando un armadio grande come un’intera stanza, guadagnando spazio e risparmiando anche soldi se si riesce ad ingegnarci a riutilizzare quello che già si ha a disposizione.

Con cassettiera

Le cassettiere aiutano a tenere tutto in ordine, catalogando sciarpe, maglioni, cravatte e camicie. L’importante è saper dosare al meglio l’illuminazione. Con dei buoni faretti o delle luci a led si riuscirà a compensare la scarsa luminosità dell’ambiente, portando luce proprio dove serve, all’interno dei vari scomparti.

Collegata al bagno

Collegare la cabina armadio al bagno, in un continuum con la camera da letto è senza dubbio una grande comodità. Guardate qui sotto!

Con le porte in vetro o pexiglass

Se però abbiamo la fortuna di possedere un’ampio spazio, non c’è niente di meglio che collegarlo alla camera da letto con delle porte scorrevoli in plexiglass o vetro. Una delicata luce soffusa diffonderà così un’atmosfera magica in tutto l’ambiente, ricreando quasi lo spazio di un piccolo salotto!

 

Per una casa in stile moderno

Se la vostra casa ha uno stile moderno, allora questa cabina armadio farà al caso vostro! I mobili in legno sono cassettiere per la biancheria, in basso troviamo un vano per le scarpe e, sopra, tutto lo spazio per appendere gli abiti senza doverli piegare.

Per una casa in stile classico

Questi mobili in legno di noce scuro organizzano lo spazio su tre lati e su tre livelli differenti. I cassetti sono in basso, le scarpe e i vestiti nel mezzo, mentre si conservano altri scompartimenti per il cambio di stagione in modo da rendere tutto più facile!

Per una casa in stile eclettico

Se abbiamo la fortuna di poter riservare un’intera camera alla cabina armadio, ecco il progetto giusto! In questo caso si è scelto un binomio di blu fiordaliso e bianco, per creare un tema specifico. La disposizione classica su tre pareti dà modo di gestire qualsiasi tipo di guardaroba e di dividere i vari abiti a seconde delle diverse occasioni.

Per una casa in stile total white

Una casa total white la immaginiamo con i rivestimenti in legno per i pavimenti. La disposizione su due lati dà vita a numerosi scompartimenti e cassetti, uno spazio per gli abiti e una scarpiera con ben dieci ripiani.

Per una casa piccola

In questo caso proponiamo un sistema semplice e innovativo che ci permetterà di creare il nostro guardaroba in pochissimi metri o in un angolo. Il sistema di assemblaggio a ganci ci evita l’utilizzo di scomodi e antiestetici bulloni. I piani sono rinforzati e permettono anche carichi pesanti. La flessibilità di questo stratagemma è impagabile. Pensiamo ad esempio di dover traslocare: nessun problema per smontare la struttura e nemmeno per assemblarla secondo la configurazione differente della nuova casa che andremo ad abitare!

By | 2019-03-12T12:11:53+00:00 12 / 03 / 2019|Blog|